Giorni alla fine della Sperimentazione

  • https://avatar4university.org/partecipa

About Us

ptitle-particle1
ptitle-particle2
ptitle-particle3
ptitle-particle4
chi siamo

Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza

Avatar4University è un progetto di ricerca scientifica promosso da ENBAS – Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza, con il supporto di partner accademici e tecnologici italiani e internazionali.
Nasce con una missione chiara: trasformare la conoscenza in esperienza didattica intelligente, accessibile e multicanale, attraverso l’uso etico dell’intelligenza artificiale.

ENBAS: la bilateralità che innova la formazione

ENBAS è un ente bilaterale nazionale riconosciuto ai sensi del D.Lgs. 276/2003, costituito da ERSAF – Ente di Ricerca Scientifica ed Alta Formazione e da CEUQ – Confederazione Europea dei Quadri Dirigenti e Liberi Professionisti.
Opera con finalità pubbliche e sociali nel campo della formazione professionale, della sicurezza sul lavoro, del welfare contrattuale e della ricerca applicata.

La sua attività si fonda sul principio di bilateralità, cioè la collaborazione paritetica tra rappresentanze datoriali e dei lavoratori, per promuovere innovazione, qualità e sostenibilità nei sistemi produttivi e formativi.
Attraverso fondi dedicati e strumenti di sostegno, ENBAS finanzia progetti di ricerca scientifica 4.0, di formazione avanzata e di trasferimento tecnologico per imprese, enti e università aderenti.

1 +
CFU Prodotti
1 +
Slide
1 ore
Videolezioni
1 +
Professori
who we are

Perché ENBAS ha scelto di promuovere Avatar4University?

L’Ente ha individuato nel progetto Avatar4University un modello esemplare di ricerca applicata capace di coniugare innovazione tecnologica, impatto sociale e crescita formativa.
La decisione di strutturare e sostenere questa iniziativa risponde a tre direttrici strategiche:

  1. Innovazione educativa e scientifica
    ENBAS riconosce che la trasformazione digitale della didattica universitaria è una priorità nazionale.
    Con Avatar4University, la ricerca sull’intelligenza artificiale diventa un laboratorio concreto per migliorare la qualità dell’insegnamento e per rendere più efficiente la produzione dei contenuti accademici.

  2. Sviluppo delle competenze e della formazione 4.0
    La piattaforma consente di automatizzare e personalizzare la creazione di lezioni, slide, audio e video, riducendo drasticamente il tempo necessario ai docenti per progettare corsi e materiali didattici.
    ENBAS vede in questa tecnologia un volano per la formazione continua, in linea con i propri obiettivi di qualificazione professionale e aggiornamento permanente dei lavoratori e dei formatori.

  3. Etica, accessibilità e sostenibilità
    L’adozione di standard europei in materia di AI Trustworthiness, privacy by design e accessibilità WCAG 2.1 AA testimonia l’impegno di ENBAS verso un’innovazione che metta al centro la persona, garantendo sicurezza, trasparenza e inclusione.
    Avatar4University rappresenta così una tecnologia responsabile, in grado di estendere l’accesso alla conoscenza a tutte le categorie di utenti, anche con disabilità o esigenze specifiche di apprendimento.

Ricerca e impatto reale

Il progetto, finanziato nell’ambito del Fondo per le esigenze urgenti e indifferibili – Art. 121, comma 2 del MUR, mira a creare un avatar didattico intelligente capace di pianificare, generare e vocalizzare contenuti accademici multicanale.
I risultati attesi includono:

  • riduzione del 60 % dei tempi di produzione del materiale didattico;
  • miglioramento dell’esperienza di apprendimento (+20 punti NPS);
  • incremento dell’accessibilità digitale universitaria;
  • nuove competenze AI per docenti, ricercatori e studenti.

Attraverso Avatar4University, ENBAS conferma la propria vocazione a integrare ricerca e lavoro, tecnologia e formazione, innovazione e responsabilità sociale.

La nostra visione

“Dare voce alla conoscenza, per un’università più accessibile, inclusiva e intelligente.”

Avatar4University non è solo un progetto tecnico: è un ecosistema formativo dove l’intelligenza artificiale diventa alleato del docente, amplificatore del sapere e ponte tra il linguaggio umano e quello digitale.

Progetto di Ricerca Scientifica nel campo dell’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale adeguatamente addestrati per ausiliare i docenti universitari nella creazione di supporti didattici.

ENBAS

Roma - Italy
(Sat - Thursday)
(09 am - 14 pm)
Cart

Nessun prodotto nel carrello.